• LinkedIn
  • Instagram
  • Facebook
  • Pinterest
  • Youtube
Tel. 0444 750190 - info@tauitalia.com
Tauitalia.com
  • Home
  • Azienda
    • Azienda
    • Speciale 40 anni
    • Diventa Rivenditore
    • Estensione Garanzia
  • Prodotti
    • Automazioni per cancelli scorrevoli
    • Automazioni per cancelli a battente
    • Automazioni per porte garage
    • Automazioni per portoni a uso industriale
    • Automazioni per porte automatiche
    • Automazioni per barriere automatiche
    • Salvaparcheggio
    • Automazioni per serramenti
    • Accessori
    • TauApp
    • TauOpen 2.0
  • News
    • News
    • Blog
  • Area Download
  • Tutorial
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Deutsch
    • Français
    • العربية
    • Português
  • Cerca
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Accessori cancelli

Tag Archivio per: Accessori cancelli

Automazione cancelli elettrici: permessi e agevolazioni fiscali

Cosa sono le automazioni per cancelli elettrici?

Le automazioni per cancelli elettrici sono dei sistemi che consentono di modernizzare i serramenti in maniera semplice ma efficiente. Questo piccolo intervento di ristrutturazione può aumentare in maniera significativa il comfort della propria abitazione o di un edificio destinato a uso commerciale o industriale. I sistemi di automazione possono essere presi in considerazione sia per i nuovi serramenti sia per i cancelli elettrici già presenti; in entrambi i casi, è importante informarsi su eventuali permessi e agevolazioni fiscali. Soprattutto per quanto riguarda i permessi, infatti, è indispensabile valutare caso per caso quali procedure adottare.

Automazione cancelli elettrici: quali permessi occorrono?

Chi decide di installare un sistema di automazione cancelli elettrici, non è obbligato a presentare la denuncia di inizio attività. I lavori, tuttavia, devono essere eseguiti a norma di legge e nel pieno rispetto delle procedure di riferimento; a questo scopo, è fondamentale fare riferimento a un’azienda esperta nel settore. Dopo aver completato il lavoro, i professionisti dell’azienda rilasciano una dichiarazione di conformità che deve essere presentata in caso di controlli. Per quanto riguarda i permessi, questi vengono richiesti essenzialmente in caso di occupazione di suolo pubblico; ovviamente, occorre richiedere un permesso speciale anche quando si va ad agire su luoghi preservati.

Ci sono agevolazioni fiscali per le automazioni dei cancelli?

L’automazione di un cancello elettrico è considerata un intervento di ristrutturazione edilizia: le spese legate a questo intervento, perciò, possono essere in parte detratte dalla denuncia dei redditi. Prima di intraprendere i lavori, quindi, è utile informarsi sulle esatte procedure da seguire per poter dimostrare le spese. Nella maggior parte dei casi, è sufficiente conservare tutta la documentazione e le ricevute di pagamento per poi dilazionare la detrazione su più anni, semplicemente dichiarando la spesa sostenuta.

https://tauitalia.com/wp-content/uploads/2022/02/logo-nuovo-tau_web.png 0 0 Tau https://tauitalia.com/wp-content/uploads/2022/02/logo-nuovo-tau_web.png Tau2017-03-15 06:54:512021-09-27 15:29:26Automazione cancelli elettrici: permessi e agevolazioni fiscali

Un approfondimento sugli automatismi per serrande avvolgibili

Che cosa sono gli automatismi per serrande avvolgibili?

Gli automatismi per serrande avvolgibili sono un sistema innovativo e funzionale che consente di aprire e chiudere le serrande prendendo semplicemente un tasto. Gli automatismi possono essere presi in considerazione sia da chi installa una nuova serranda sia da chi vuole rendere più moderna una serranda già esistente. Questi sistemi automatici, al tempo stesso, si adattano ai contesti più disparati, dagli edifici residenziali alle strutture commerciali. A caratterizzare gli automatismi per serrande, infatti, sono proprio l’affidabilità e la versatilità: robusti e funzionali, questi sistemi automatici assicurano la massima sicurezza e un’elevata durata nel corso del tempo.

Come funziona un automatismo per serrande avvolgibili?

Un automatismo per serrande avvolgibili funziona grazie a un motoriduttore elettromeccanico. Il corretto funzionamento di questo sistema viene garantito anche dai finecorsa meccanici; volendo, inoltre, l’automatismo può essere completato con accessori opzionali come il kit elettrofreno e la pulsantiera da incasso con sblocco e scatola di sicurezza in alluminio. Per quanto riguarda il funzionamento di un tipico automatismo per serrande avvolgibili, vale la pena di sottolineare che, se installato correttamente e se la serranda viene mantenuta in uno stato ottimale,  questo sistema richiede poca manutenzione. 

Quali tipologie di automatismi per serrande esistono?

I sistemi automatici per serrande avvolgibili sono disponibili in un’ampia gamma di versioni differenti. A caratterizzare ogni modello disponibile sono la portata massima, il diametro dell’albero e il diametro delle molle. Per quanto riguarda la portata, in genere gli automatismi per serrande riescono a sostenere un peso variabile da un minimo di 140 kg a un massimo di 320 kg. All’aumentare della portata, aumentano anche le dimensioni dei vari componenti: l’albero può avere un diametro compreso tra i 48 mm e i 76 mm, mentre la molle presentano un diametro variabile dai 200 mm ai 240 mm.

Continua a leggere

https://tauitalia.com/wp-content/uploads/2017/03/03-01-Visual-Blog-1.jpg 438 850 Tau https://tauitalia.com/wp-content/uploads/2022/02/logo-nuovo-tau_web.png Tau2017-03-01 06:56:252021-09-27 15:29:07Un approfondimento sugli automatismi per serrande avvolgibili

Tipologie di utilizzo dei motori per portoni automatici

I portoni automatici

L’impiego dei portoni automatici è stato una piccola rivoluzione, ha permesso di automatizzare un’operazione altrimenti poco pratica: basti pensare al fatto di dover scendere da un mezzo per aprire un portone, risalire sul mezzo per varcarlo e poi ridiscendere per chiudere. Se poi l’operazione è da eseguire sotto una pioggia battente o a tarda ora, in condizioni di sicurezza personale non ottimali, abbiamo spiegato i motivi principali per cui questo tipo di automazione ha avuto ed ha un così grande riscontro da parte della clientela finale.  E’ grazie all’impiego dei motori per portoni automatici che questo è possibile.

Motori per portoni automatici

Naturalmente l’impiego dell’automazione nell’apertura dei portoni non ha solo carattere privato, ma si rivolge a tutta una serie di situazioni sia a livello privato che professionale. Oggi le soluzioni proposte dal mercato riguardano cancelli scorrevoli, cancelli a battente e porte per garage, fino ad arrivare ai portoni industriali. È gioco forza che in relazione alla tipologia e condizioni d’uso debbano essere previsti motori per portoni automatici differenti, per sopperire alle esigenze specifiche della situazione, sia in termini di potenza che di tecnica. I cancelli scorrevoli sono la soluzione più classica, poiché permettono l’apertura senza rubare spazio anteriormente o posteriormente al punto di battuta del cancello. I cancelli a battente occupano più spazio posteriormente al punto di battuta, ma sono ideali per chi non ha lo spazio che permetta l’installazione del sistema per lo scorrimento laterale del cancello scorrevole. Per quanto riguarda i portoni per garage, questi possono essere basculanti o sezionali, per non occupare spazio (se non nella parte superiore del fabbricato) durante le operazioni di apertura. In ambito industriale, dove le necessità sono diverse, vengono proposti portoni con aperture a libro o scorrevoli.

Proteggere l’ingresso

I motori per portoni automatici, in definitiva, offrono la possibilità di intervenire in un’innumerevole casistica di situazioni, offrendo potenze e tecniche di realizzazione che trovano la soluzione praticamente a tutte le esigenze in cui ci siano dei varchi da proteggere.

Continua a leggere

https://tauitalia.com/wp-content/uploads/2017/02/02-25-Visual-Blog.jpg 438 850 Tau https://tauitalia.com/wp-content/uploads/2022/02/logo-nuovo-tau_web.png Tau2017-02-22 06:52:042021-09-27 15:29:02Tipologie di utilizzo dei motori per portoni automatici

Attuatore elettromeccanico per cancelli a battente: panoramica generale

Cosa sono gli attuatori elettromeccanici per cancelli a battente?

Gli attuatori elettromeccanici sono una tipologia di automatismo che va applicata direttamente sull’anta del cancello a battente. Gli attuatori sono robusti, durevoli e silenziosi: dotare il proprio cancello di un automatismo, perciò, significa assicurarsi la massima comodità senza provocare fastidiosi rumori o causare altre problematiche. Questi automatismi offrono velocità di momento e possono essere installati con estrema facilità su qualsiasi cancello già esistente; gli attuatori elettromeccanici, inoltre, possono essere sbloccati manualmente utilizzando una chiave personalizzata. Gli attuatori elettromeccanici per cancelli a battente, infine, possono essere completati con accessori opzionali come la staffa di fissaggio multi posizione, che ne permettono l’applicazione anche nei casi più complicati.

I vantaggi di un attuatore elettromeccanico per cancelli a battente a 12 V

Se si sceglie un attuatore elettromeccanico per cancelli a battente in bassa tensione 12 Volt i vantaggi sono innumerevoli: sono adatti sia a uso residenziale, condominiale e commerciale, in quanto possono garantire una ciclo di lavoro al 100%, sopportando un uso continuo e intensivo. Gli attuatori elettromeccanici in bassa tensione includono un efficiente sistema per la rilevazione degli ostacoli chiamato encoder; in questo modo, gli automatismi per cancello a battente assicurano la massima sicurezza antischiacciamento, rispettando le normative vigenti. L’attuatore può funzionare anche in mancanza di corrente elettrica: le batterie opzionali, nello specifico, garantiscono il corretto funzionamento dell’automatismo in qualsiasi circostanza. 

Tipologie di attuatori elettromeccanici per cancelli a battente

Gli attuatori elettromeccanici sono disponibili in diverse versioni da scegliere in base alla tipologia di cancello a battente. Una delle principali differenze tra i vari modelli è senza dubbio la tipologia di motore, che potrà essere ad esempio a 12 volt o a 230 volt. Un altro aspetto che bisogna prendere in considerazione è la lunghezza delle ante del cancello che potrà essere fino a 3 metri, a 4 metri o a 5 metri. Indipendentemente dalle specifiche esigenze, perciò, è possibile individuare l’attuatore elettromeccanico più adatto al contesto.

Continua a leggere

https://tauitalia.com/wp-content/uploads/2017/02/02-15-Visual-Blog.jpg 438 850 Tau https://tauitalia.com/wp-content/uploads/2022/02/logo-nuovo-tau_web.png Tau2017-02-15 06:42:052021-09-27 15:28:58Attuatore elettromeccanico per cancelli a battente: panoramica generale

Prezzi cancelli elettrici: da cosa dipendono

Spesso e volentieri, ci si interroga su quali possano essere i fattori determinanti dei prezzi cancelli elettrici. Se è vero che il design gioca senza dubbio un ruolo fondamentale, è anche vero che non è il solo fattore che influisce sul costo finale di un prodotto simile. Lasciarsi convincere da prezzi bassi potrebbe essere rischioso ma spendere eccessivamente per un prodotto scadente è un rischio che i compratori non sono disposti a correre. Che fare? Cerchiamo di capire cosa faccia realmente la differenza tra un prodotto e un altro e a cosa prestare maggiore attenzione.

Un consiglio utile per gli acquirenti

La prima cosa da osservare prima di acquistare un cancello automatico è il motore. Spesso, infatti, i motori scelti per i prodotti di fascia medio-bassa sono composti con componenti plastiche che, dopo pochi utilizzi, tendono ad usurarsi e rompersi, richiedendo interventi immediati e costosi. Un altro requisito che tutti i sistemi dovrebbero avere è l’impermeabilità: i diversi componenti devono avere un grado di protezione IP adatto, così da poter resistere a umido e piogge.

Attenzione ai prezzi cancelli elettrici di ultima generazione

Da quanto detto, ben si comprende che simili caratteristiche non vengono rispettate da tutti i prodotti ma solo da quelli realizzati con più cura e con maggiore professionalità. Per questo, prima dell’acquisto, è bene selezionare le aziende che hanno scelto di offrire alla loro clientela dei prodotti durevoli nel tempo e composti con le materie prime migliori, come Tau Italia. I cancelli elettrici realizzati da questa azienda si rivelano un ottimo investimento non solo per i privati, ma anche per le grandi imprese alla ricerca di un prodotto unico nel suo genere. I motori Tau sono interamente progettati e realizzati in Italia, ulteriore garanzia di qualità e affidabilità. Scegliere non è facile ma lo può diventare per chi sa a chi affidarsi e si lascia guidare da un team di professionisti all’avanguardia.

Continua a leggere

https://tauitalia.com/wp-content/uploads/2017/02/02-08-Visual-Blog.jpg 438 850 Tau https://tauitalia.com/wp-content/uploads/2022/02/logo-nuovo-tau_web.png Tau2017-02-08 06:35:542021-09-27 15:28:53Prezzi cancelli elettrici: da cosa dipendono

I vantaggi dell’automazione per finestre vasistas

Che cosa sono i sistemi automatici per finestre vasistas

La finestra vasistas è una tipologia di serramento che viene aperto verso l’interno dell’edificio e che presenta le cerniere di apertura sulla parte inferiore e la chiusura su quella superiore. Queste finestre possono essere completate con automatismi che consentono un’apertura comoda e rapida; i sistemi automatici rappresentano una valida soluzione da prendere in considerazione in tanti contesti diversi. Dalle finestre più pesanti a quelle posizionate in punti difficilmente raggiungibili, sono diverse le situazioni che rendono l’automatismo una situazione ideale.

Automazione per finestre vasistas: come funziona?

Gli automatismi per finestre vasistas funzionano grazie a un motore che consente di aprire e chiudere il serramento in maniera semplice e veloce. L’automatismo include una catena articolata a doppia maglia e ha una corsa che può essere regolata dall’esterno. Il funzionamento degli automatismi per finestre vasistas è piuttosto semplice: questi sistemi, infatti, prevedono un aggancio rapido e sono assolutamente versatili. Perfetti per aperture a vasistas e aperture a sporgere, gli automatismi semplificano la vita quotidiana e non compromettono in alcun modo l’estetica dell’ambiente. Tra le caratteristiche più interessanti degli automatismi per finestre vasistas, spiccano senza dubbio le dimensioni ridotte. Una volta inserito il sistema di automazione, sarà sufficiente premere un pulsante per aprire e chiudere il serramento.

Quali sono le principali tipologie di automazione per vasistas?

Non esiste un solo sistema di automazione per finestre vasistas. Nella scelta del miglior prodotto, perciò, vale la pena di prendere in considerazione diversi fattori, a partire dal carico massimo che può essere applicato. Da non sottovalutare anche l’estetica del motoriduttore che deve adattarsi perfettamente allo stile della finestra vasistas. Facendo riferimento a un’azienda leader nel settore, in conclusione, si può individuare facilmente un automatismo funzionale, ricercato nel design e con un buon rapporto qualità prezzo.

Continua a leggere

https://tauitalia.com/wp-content/uploads/2017/02/02-01-Visual-Blog.jpg 438 850 Tau https://tauitalia.com/wp-content/uploads/2022/02/logo-nuovo-tau_web.png Tau2017-02-01 06:29:192021-09-27 15:28:48I vantaggi dell’automazione per finestre vasistas

Cancelli automatici: cosa fare se manca la corrente?

Accessori cancelli elettrici

Affinché la vita di un cancello automatico sia quanto più lunga e longeva possibile è necessario che questo venga periodicamente sottoposto ad appositi controlli di efficienza. Un cancello automatico è infatti composto da alcune parti elettroniche  e meccaniche che, se non periodicamente verificate, possono generare dei malfunzionamenti fino ad arrivare a situazioni che possono essere poco gradevoli. Per tale motivo bisogna verificare sempre il buon funzionamento delle fotocellule, delle coste o bordi sensibili anti-schiacciamento e del selettore a chiave. Questi sistemi infatti, se mal funzionanti bloccano completamente la movimentazione del cancello. Tenere pulite le guide a terra dei cancelli scorrevoli , e lubrificare periodicamente i cardini dei cancelli a battente, è fondamentale per mantenere efficiente l’impianto. Per chi invece ha un impianto interrato è obbligatorio controllare lo stato delle casse di fondazione e provvedere alla pulizia delle stesse per evitare i ristagni d’acqua che possono danneggiare i motori interrati. Per avere sempre una buona portata radio del telecomando è fondamentale cambiare la batteria appena si nota un calo delle prestazioni, e se ancora non è sufficiente, fare un controllo della radioricevente, dell’antenna, e, quando disponibile, del sistema di controllo accessi. Tali controlli periodici agli accessori cancelli elettrici permetteranno di ridurre notevolmente spiacevoli inconvenienti.

Cosa fare quando manca la corrente

Vi sono delle situazioni per le quali, nonostante l’attenzione riposta nella manutenzione ordinaria, il cancello si blocca a causa dell’interruzione dell’energia elettrica. In questi casi è necessario provvedere all’apertura del cancello per via manuale. Per fare ciò si utilizza un’apposita chiave, consegnata a seguito dell’installazione, e che va inserita nell’apposita serratura a bordo del motore del cancello. In tutti i sistemi automatici è infatti presente un apposito sistema di sblocco che serve proprio per far fronte a situazioni come quella indicata. Tutti i motori in bassa tensione 12 V o 24 V possono invece essere azionati anche in mancanza di corrente se dispongono di una batteria di emergenza. Continua a leggere

https://tauitalia.com/wp-content/uploads/2016/11/sblocco-x-blog-2.jpg 438 850 Tau https://tauitalia.com/wp-content/uploads/2022/02/logo-nuovo-tau_web.png Tau2016-11-30 10:03:062021-09-27 15:28:10Cancelli automatici: cosa fare se manca la corrente?

Categorie

  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Pinterest
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube

Contatti

Via Enrico Fermi 43
36066 Sandrigo (Vi) Italy
info@tauitalia.com
+39 0444 750190
P.IVA 02330630241

Download

Vai nella nostra area download per manuali, cataloghi, guide e istruzioni.
Clicca qui

Automazioni per

Cancelli scorrevoli
Cancelli a battente
Porte garage
Porte automatiche
Portoni industriali
Barriere automatiche
Salvaparcheggio
Serramenti
Accessori

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Pinterest
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube

Contatti

Via Enrico Fermi 43
36066 Sandrigo (Vi) Italy
info@tauitalia.com
+39 0444 750190
P.IVA 02330630241

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Download

Vai nella nostra area download per manuali, cataloghi, guide e istruzioni.
Clicca qui

Automazioni per

Cancelli scorrevoli
Cancelli a battente
Porte garage
Porte automatiche
Portoni industriali
Barriere automatiche
Salvaparcheggio
Serramenti
Accessori

Copyright © Tau srl – P.iva: 02330630241 – Cookie policy - Privacy policy - Design & Development Web Agency Axera
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}