• LinkedIn
  • Instagram
  • Facebook
  • Pinterest
  • Youtube
Tel. 0444 750190 - info@tauitalia.com
Tauitalia.com
  • Home
  • Azienda
    • Azienda
    • Speciale 40 anni
    • Diventa Rivenditore
    • Estensione Garanzia
  • Prodotti
    • Automazioni per cancelli scorrevoli
    • Automazioni per cancelli a battente
    • Automazioni per porte garage
    • Automazioni per portoni a uso industriale
    • Automazioni per porte automatiche
    • Automazioni per barriere automatiche
    • Salvaparcheggio
    • Automazioni per serramenti
    • Accessori
    • TauApp
    • TauOpen 2.0
  • News
    • News
    • Blog
  • Area Download
  • Tutorial
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Deutsch
    • Français
    • العربية
    • Português
  • Cerca
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Sistemi automatici per cancelli

Tag Archivio per: Sistemi automatici per cancelli

Automatismi per cancelli energia solare: una soluzione innovativa ed efficiente

Automatismi per cancelli energia solare

 

Automatismi per cancelli energia solare: una soluzione innovativa ed efficiente

Cosa sono gli automatismi per cancelli a energia solare?

Gli automatismi per cancelli a energia solare sono sistemi automatici che sfruttano l’energia rinnovabile in alternativa all’energia elettrica. La maggior parte degli automatismi, infatti, deve essere necessariamente collegata alla rete elettrica; alcuni modelli consentono di utilizzare le batterie per alimentare il motore anche in caso di black out. Gli automatismi a energia solare risolvono definitivamente il problema legato all’eventuale mancanza di energia elettrica: questi sistemi, infatti, vengono alimentati direttamente dall’energia solare e possono essere inseriti anche in zone che non vengono mai raggiunte dall’energia elettrica.

Automatismi a energia solare: come funzionano

Il funzionamento di un automatismo a energia solare è analogo a quello di un qualsiasi altro dispositivo che sfrutta l’energia rinnovabile del sole. I sistemi automatici per cancelli, nello specifico, riescono a immagazzinare l’energia solare all’interno di batterie integrate: questa peculiarità assicura una lunga autonomia anche nei giorni di pioggia o in quelli più nuvolosi; immagazzinare energia, infatti, significa poter sfruttare l’automatismo indipendentemente dalle condizioni atmosferiche del momento. I cancelli dotati di automatismo a energia solare, infine, possono essere movimentati tramite telecomando e interruttore come tutti gli altri cancelli automatici.

Tipologie di automazioni per cancelli a energia solare

Gli automatismi per cancelli energia solare sono stati introdotti da circa vent’anni da aziende leader nel settore come TAU. All’epoca, le energie rinnovabili rappresentavano un’innovazione sulla quale bisogna ancora investire e lavorare; a distanza di anni, l’energia solare ha assunto un’importanza crescente e continua a essere utilizzata per realizzare i sistemi automatici. I modelli prodotti oggi sono più piccoli dei primi prototipi e, soprattutto, garantiscono performance superiori. Le ricerche e le innovazioni introdotte nel corso degli anni, inoltre, hanno consentito a TAU di sviluppare sistemi sempre più efficienti e facili da utilizzare. Grazie al nostro kit di alimentazione, PF40, completo di pannello solare tutte le automazioni in bassa tensione 12 Volt possono essere alimentate a energia solare: dai cancelli scorrevoli, alle porte garage sino alle barriere automatiche.

 

https://tauitalia.com/wp-content/uploads/2017/05/COP_BLOG_Automatismi-per-cancelli-energia-solare.jpg 375 600 Tau https://tauitalia.com/wp-content/uploads/2022/02/logo-nuovo-tau_web.png Tau2017-05-25 06:56:282022-04-29 11:07:27Automatismi per cancelli energia solare: una soluzione innovativa ed efficiente

Motorizzazione portoni industriali: quale soluzione scegliere?

Motorizzazione portoni industriali

 

Motorizzazione portoni industriali: quale soluzione scegliere?

Che cos’è la motorizzazione per portoni industriali?

La motorizzazione di un portone industriale permette di dotare questo serramento di un sistema automatico di apertura e di chiusura. In ambito industriale, tale opera di modernizzazione si rivela fondamentale: i portoni, infatti, devono essere aperti e chiusi ripetutamente per consentire il transito dei veicoli, il trasporto delle merci, il passaggio di strumenti e macchinari. Poter movimentare il portone industriale in maniera automatica, quindi, significa semplificare le operazioni di chi lavora all’interno della fabbrica, del magazzino o di qualsiasi altra struttura industriale. A seconda della tipologia di portone, delle dimensioni e delle specifiche esigenze, si possono prendere in considerazione soluzioni piuttosto diverse tra loro.

Motorizzazione portoni industriali: quali tipologie esistono?

Le tipologie di motorizzazione portoni industriali vengono classificate proprio in base al tipo di serramento. Per un portone a libro 2+2, ad esempio, è opportuno scegliere un motoriduttore irreversibile per ante di lunghezza massima pari a 1,2 metri come i modelli BIUNO e BIUNO-BT. Per un portone scorrevole, invece, è possibile prendere in considerazione due diverse soluzioni: il motoriduttore per portoni scorrevoli e a impacco laterale F10 che supporta portoni fino a 1500 kg, mentre INDY è il motoriduttore perfetto per portoni sezionali e a uso industriale.

Quali sono i vantaggi della motorizzazione?

I vantaggi offerti dalla motorizzazione dei portoni industriali sono innumerevoli e meritano di essere analizzati attentamente. Innanzitutto questi sistemi si prestano a un uso intensivo o semi-intensivo; la motorizzazione, al tempo stesso, può essere presa in considerazione anche per portoni di grandi dimensioni.  I nostri motoriduttori in bassa tensione, inoltre, sono dotati di encoder per il rilevamento degli ostacoli in grado di offrire la massima sicurezza antischiacciamento. Il sistema automatico, perciò, riduce il rischio di incidenti e danni causati dall’apertura e dalla chiusura del portone; il rallentamento nella fase di pre-arresto, infine, elimina i fastidiosi rumori dovuti all’impatto delle ante del portone.

Continua a leggere

https://tauitalia.com/wp-content/uploads/2018/04/COP_BLOG_automatismo-per-portoni.jpg 375 600 Tau https://tauitalia.com/wp-content/uploads/2022/02/logo-nuovo-tau_web.png Tau2017-05-18 06:51:562022-04-29 12:01:46Motorizzazione portoni industriali: quale soluzione scegliere?

Manutenzione cancelli automatici: perché è importante?

Che cos’è la manutenzione dei cancelli automatici?

I cancelli automatici sono considerati delle vere e proprie “macchine” che devono rispondere a determinati requisiti e, soprattutto, devono essere sottoposti a manutenzione periodica. Chi sceglie di automatizzare un cancello deve innanzitutto richiedere all’installatore alcuni importanti documenti; tra questi, occorre citare necessariamente la dichiarazione di conformità e il registro di manutenzione dell’impianto. Sul registro, in particolar modo, vengono riportati tutti gli interventi effettuati sul cancello: la prima installazione, le manutenzioni ordinarie e le eventuali manutenzioni straordinarie con annesse riparazioni o modifiche.

 

Perché è importante effettuare la manutenzione dei cancelli?

La manutenzione ordinaria dei cancelli automatici è prevista per legge ogni anno. Verificare il corretto funzionamento del proprio cancello automatico è fondamentale per garantire la sicurezza di tutti gli utenti: un eventualmente malfunzionamento del sistema di automazione, infatti, potrebbe causare incidenti e danni più o meno gravi. È estremamente importante, quindi, verificare periodicamente lo stato dei cancelli automatici e intervenire tempestivamente ogni volta che si verifica un problema. Nella maggior parte dei casi, inoltre, individuare subito il malfunzionamento significa poter risolvere la problematica in tempi brevi e senza alcuno sforzo. La manutenzione periodica, in conclusione, serve proprio ad affrontare la vita quotidiana in totale tranquillità: chi segue questa procedura, perciò, non deve preoccuparsi di eventuali rischi legati all’utilizzo di un cancello non conforme alle norme di legge o comunque poco sicuro.

Manutenzione cancelli automatici

Come semplificare le operazioni di manutenzione?

Per semplificare le operazioni di manutenzione cancelli automatici, è importante scegliere un sistema di qualità, affidabile e sicuro. Come le automazioni TAU Italia, dotate di tecnologie all’avanguardia e sistemi sofisticati che riducono al minimo il rischio di danni e di malfunzionamenti. Per questo i nostri motoriduttori per cancelli, in bassa tensione con encoder, garantiscono il rispetto delle normative EN 12445-12543; ma è importante ricordare che per le certificazioni di un cancello scorrevole di oltre 500 kg è necessario l’utilizzo del sistema a bordo sensibile wireless. Sicurezza e affidabilità sono per noi parole chiave, per accompagnare l’utente nella vita di tutti i giorni, regalando tranquillità e confort alle azioni quotidiane.

Continua a leggere

https://tauitalia.com/wp-content/uploads/2017/05/COP_BLOG_Manutenzione-cancelli-automatici.jpg 375 600 Tau https://tauitalia.com/wp-content/uploads/2022/02/logo-nuovo-tau_web.png Tau2017-05-11 07:08:322022-04-29 12:33:22Manutenzione cancelli automatici: perché è importante?

Approfondimento sui sistemi di chiusura per cancelli

Approfondimento sui sistemi di chiusura per cancelli

 

Cosa sono i sistemi di chiusura per cancelli?

I sistemi di chiusura per cancelli sono dispositivi di ultima generazione che consentono di chiudere i cancelli in maniera automatica. Questi sistemi possono essere presi in considerazione sia per completare un edificio di recente costruzione sia per ristrutturare un edificio già esistente. Le opere di modernizzazione, infatti, consentono di affrontare la quotidianità con maggiore tranquillità e disinvoltura. I sistemi di chiusura, nello specifico, consentono di manovrare il cancello a distanza, ad esempio senza dover scendere dalla propria auto.

sistemi di chiusura per cancelli

Come funziona un sistema di chiusura per cancelli?

Il funzionamento di un sistema di chiusura per cancelli si basa essenzialmente sull’azione del motore. Il cancello automatico, infatti, viene dotato di un motore che ne regola l’apertura e la chiusura in base ai segnali ricevuti dalla centralina. Per inviare il segnale di chiusura al cancello, è sufficiente premere un tasto del telecomando o servirsi di un classico interruttore a parete. Il funzionamento semplice e intuitivo semplifica notevolmente l’operazione di chiusura del cancello. Il sistema automatico, infatti, non solo consente di chiudere il cancello senza alcuno sforzo impostando un tempo di richiusura automatico ma permette anche di inviare il segnale a distanza per scegliere in qualsiasi momento quando chiudere il cancello.

Quali sono i principali sistemi di chiusura per cancelli?

I sistemi di chiusura per cancelli scorrevoli vengono classificati, generalmente, in base alla destinazione. In un contesto residenziale, sono particolarmente consigliati i motori per automatizzare cancelli scorrevoli fino a 800 kg: questa soluzione, nello specifico, è perfetta per case private, complessi di appartamenti e condomini. I condomini più grandi e gli edifici industriali, invece, richiedono motoriduttori elettromeccanici in grado di manovrare cancelli scorrevoli fino a 2000 kg; in ambito industriale, infine, possono essere necessari anche motoriduttori per cancelli scorrevoli fino a 4000 kg. In base alle proprie esigenze, perciò, non resta che scegliere il sistema più appropriato ed efficiente.

 

https://tauitalia.com/wp-content/uploads/2017/04/COP-BLOG_sistemi-di-chiusura-per-cancelli.jpg 375 600 Tau https://tauitalia.com/wp-content/uploads/2022/02/logo-nuovo-tau_web.png Tau2017-04-27 06:51:112022-05-02 10:29:26Approfondimento sui sistemi di chiusura per cancelli

Motore cancello elettrico battente: come sceglierlo?

Motore cancello elettrico battente: come sceglierlo?

 

Motore cancello elettrico battente

Che cos’è un motore per cancello battente?

Il motore per cancello elettrico a battente è un sistema automatico che consente di migliorare l’efficienza e la fruibilità di questo serramento. Pratico e silenzioso, il motore consente di aprire il cancello a battente premendo il tasto di un telecomando o di un interruttore sulla parete; il cancello si muoverà velocemente consentendo il passaggio del veicolo.

 

Caratteristiche di un motore:

Un cancello elettrico a battente può essere completato scegliendo un motore con montaggio esterno o un motore da interrare. Le caratteristiche possono variare leggermente da un modello all’altro, tuttavia è possibile individuare alcune peculiarità presenti in tutti i modelli. Innanzitutto, i motori per cancello a battente sono pensati per un uso intensivo e ripetuto; per questa ragione, i sistemi automatici assicurano prestazioni di alto livello in qualsiasi contesto, da quelli residenziali a quelli commerciali e industriali.  I modelli in bassa tensione, inoltre, garantiscono la massima sicurezza grazie a sistemi antischiacciamento e di rilevamento degli ostacoli. Infatti grazie all’encoder di cui sono dotati, le ante rallentano nelle fasi terminali di apertura e chiusura, riducendo al minimo la forza di impatto.

 

Come scegliere il miglior motore per cancello elettrico?

Non è possibile individuare un motore ideale in senso assoluto, infatti la scelta  del miglior motore cancello elettrico battente, è legata al contesto di riferimento. Se lo spazio a disposizione è eccessivamente ridotto, ad esempio, è possibile optare per un modello compatto con montaggio interrato (R18/R18BENC). Questa seconda soluzione risulta particolarmente utile anche per chi non vuole modificare in alcun modo l’estetica del serramento: il motore interrato, nello specifico, non è visibile dall’esterno, per questo può essere facilmente abbinato sia a cancelli dallo stile moderno sia a serramenti più classici. Nella scelta del miglior motore, infine, è possibile prendere in considerazione l’opportunità di completare il sistema automatico con accessori opzionali, dal lampeggiatore a led alle batterie.

Continua a leggere

https://tauitalia.com/wp-content/uploads/2017/04/COP-BLOG_Motore-cancello-elettrico-battente.jpg 375 600 Tau https://tauitalia.com/wp-content/uploads/2022/02/logo-nuovo-tau_web.png Tau2017-04-06 07:23:172022-05-02 11:45:14Motore cancello elettrico battente: come sceglierlo?

Motore per cancello scorrevole e altre soluzioni

Motore per cancello scorrevole e altre soluzioni

 

Come si può automatizzare un cancello scorrevole?

Per automatizzare un cancello scorrevole si possono prendere in considerazione soluzioni diverse che variano essenzialmente in base al tipo di contesto o al peso e alla lunghezza del cancello. Per gli edifici a uso residenziale, è possibile scegliere motori facili da installare e dotati di tecnologia a encoder; questa tipologia di motore consente di automatizzare cancelli il cui peso può essere inferiore a 1200 kg. In ambito condominiale o industriale, invece, è necessario indirizzarsi verso motoriduttori elettromeccanici in grado di spostare ante fino a 2000 kg. Infine, chi opera in un contesto industriale, deve optare inevitabilmente per un motoriduttore in grado di automatizzare cancelli fino a 4000 kg.

Quali sono i migliori motori per cancello scorrevole?

I migliori motori per cancello scorrevole sono quelli in grado di sopportare un utilizzo continuo e intensivo, per cui consigliamo di scegliere motoriduttori in corrente continua bassa tensione. I motori più innovativi, inoltre, sono dotati di encoder per ridurre al minimo il pericolo di schiacciamento. La sicurezza viene garantita anche da un pratico sistema di rallentamento che si attiva in fase di apertura e in fase di chiusura diminuendo la velocità solo nelle fasi terminali; la velocità durante la corsa, in ogni caso, assicura la massima comodità in qualsiasi circostanza. Da non sottovalutare, infine, la possibilità di completare il motore con batterie opzionali in modo da poterlo utilizzare anche in assenza di corrente.

Continua a leggere

https://tauitalia.com/wp-content/uploads/2017/03/COP-BLOG_Motore-per-cancello-scorrevole-e-altre-soluzioni.jpg 375 600 Tau https://tauitalia.com/wp-content/uploads/2022/02/logo-nuovo-tau_web.png Tau2017-03-22 07:05:442022-07-20 12:32:43Motore per cancello scorrevole e altre soluzioni

Motore per cancello 2 ante: caratteristiche e vantaggi

Che cos’è un motore per cancello a 2 ante?

Il motore per cancello 2 ante battenti rappresenta una soluzione pratica e innovativa per automatizzare questo tipo di serramento. Il motore per cancello a due ante può essere scelto per tanti usi diversi, da quello residenziale a quello condominiale, da quello commerciale a quello industriale. A seconda del contesto è possibile scegliere tra un automatismo interrato oppure un pistone esterno. L’automatismo interrato non altera l’estetica del serramento, perché viene installato sotto il livello della pavimentazione. In caso di mancanza di spazio, è possibile indirizzarsi verso un motore interrato in una versione piccola e compatta, comoda da inserire anche in ambienti ristretti. Nonostante l’ingombro ridotto, il motore per cancello a 2 ante è in grado di assicurare la massima potenza ed efficienza.

Motore per cancello 2 ante: come funziona?

Il funzionamento di un motore per cancello a 2 ante è piuttosto semplice. Il motore esterno viene installato sul pilastro e collegato all’anta tramite delle staffe di fissaggio, poi una volta installato il quadro di comando e gli accessori di sicurezza (fotocellule, lampeggiante, ecc) basterà premere un semplice pulsante per aprire e per chiudere le ante.

Quali sono le tipologie di motore disponibili?

In commercio sono disponibili diverse tipologie di motore per cancello a 2 ante che possono essere confrontate per scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze. Una delle più comuni è senza dubbio il motoriduttore elettro-meccanico, disponibile nella versione interrata, nella versione a pistone esterno e nella versione a braccio articolato. I vari modelli si differenziano sia per la funzionalità sia per il design. A seconda della soluzione scelta, ad esempio, le ante del cancello potranno avere una lunghezza massima che va dai 2 metri ai 5 metri; allo stesso modo, il peso massimo del serramento potrà attestarsi sui 200 kg oppure sui 400 kg. Per poter individuare la migliore tipologia di motore per cancello, in conclusione, occorre valutare con attenzione quelle che sono le proprie specifiche esigenze.

Continua a leggere

https://tauitalia.com/wp-content/uploads/2017/03/03-08-Visual-Blog.jpg 438 850 Tau https://tauitalia.com/wp-content/uploads/2022/02/logo-nuovo-tau_web.png Tau2017-03-08 07:01:402021-09-27 15:29:21Motore per cancello 2 ante: caratteristiche e vantaggi

Tipologie di utilizzo dei motori per portoni automatici

I portoni automatici

L’impiego dei portoni automatici è stato una piccola rivoluzione, ha permesso di automatizzare un’operazione altrimenti poco pratica: basti pensare al fatto di dover scendere da un mezzo per aprire un portone, risalire sul mezzo per varcarlo e poi ridiscendere per chiudere. Se poi l’operazione è da eseguire sotto una pioggia battente o a tarda ora, in condizioni di sicurezza personale non ottimali, abbiamo spiegato i motivi principali per cui questo tipo di automazione ha avuto ed ha un così grande riscontro da parte della clientela finale.  E’ grazie all’impiego dei motori per portoni automatici che questo è possibile.

Motori per portoni automatici

Naturalmente l’impiego dell’automazione nell’apertura dei portoni non ha solo carattere privato, ma si rivolge a tutta una serie di situazioni sia a livello privato che professionale. Oggi le soluzioni proposte dal mercato riguardano cancelli scorrevoli, cancelli a battente e porte per garage, fino ad arrivare ai portoni industriali. È gioco forza che in relazione alla tipologia e condizioni d’uso debbano essere previsti motori per portoni automatici differenti, per sopperire alle esigenze specifiche della situazione, sia in termini di potenza che di tecnica. I cancelli scorrevoli sono la soluzione più classica, poiché permettono l’apertura senza rubare spazio anteriormente o posteriormente al punto di battuta del cancello. I cancelli a battente occupano più spazio posteriormente al punto di battuta, ma sono ideali per chi non ha lo spazio che permetta l’installazione del sistema per lo scorrimento laterale del cancello scorrevole. Per quanto riguarda i portoni per garage, questi possono essere basculanti o sezionali, per non occupare spazio (se non nella parte superiore del fabbricato) durante le operazioni di apertura. In ambito industriale, dove le necessità sono diverse, vengono proposti portoni con aperture a libro o scorrevoli.

Proteggere l’ingresso

I motori per portoni automatici, in definitiva, offrono la possibilità di intervenire in un’innumerevole casistica di situazioni, offrendo potenze e tecniche di realizzazione che trovano la soluzione praticamente a tutte le esigenze in cui ci siano dei varchi da proteggere.

Continua a leggere

https://tauitalia.com/wp-content/uploads/2017/02/02-25-Visual-Blog.jpg 438 850 Tau https://tauitalia.com/wp-content/uploads/2022/02/logo-nuovo-tau_web.png Tau2017-02-22 06:52:042021-09-27 15:29:02Tipologie di utilizzo dei motori per portoni automatici

Prezzi cancelli elettrici: da cosa dipendono

Spesso e volentieri, ci si interroga su quali possano essere i fattori determinanti dei prezzi cancelli elettrici. Se è vero che il design gioca senza dubbio un ruolo fondamentale, è anche vero che non è il solo fattore che influisce sul costo finale di un prodotto simile. Lasciarsi convincere da prezzi bassi potrebbe essere rischioso ma spendere eccessivamente per un prodotto scadente è un rischio che i compratori non sono disposti a correre. Che fare? Cerchiamo di capire cosa faccia realmente la differenza tra un prodotto e un altro e a cosa prestare maggiore attenzione.

Un consiglio utile per gli acquirenti

La prima cosa da osservare prima di acquistare un cancello automatico è il motore. Spesso, infatti, i motori scelti per i prodotti di fascia medio-bassa sono composti con componenti plastiche che, dopo pochi utilizzi, tendono ad usurarsi e rompersi, richiedendo interventi immediati e costosi. Un altro requisito che tutti i sistemi dovrebbero avere è l’impermeabilità: i diversi componenti devono avere un grado di protezione IP adatto, così da poter resistere a umido e piogge.

Attenzione ai prezzi cancelli elettrici di ultima generazione

Da quanto detto, ben si comprende che simili caratteristiche non vengono rispettate da tutti i prodotti ma solo da quelli realizzati con più cura e con maggiore professionalità. Per questo, prima dell’acquisto, è bene selezionare le aziende che hanno scelto di offrire alla loro clientela dei prodotti durevoli nel tempo e composti con le materie prime migliori, come Tau Italia. I cancelli elettrici realizzati da questa azienda si rivelano un ottimo investimento non solo per i privati, ma anche per le grandi imprese alla ricerca di un prodotto unico nel suo genere. I motori Tau sono interamente progettati e realizzati in Italia, ulteriore garanzia di qualità e affidabilità. Scegliere non è facile ma lo può diventare per chi sa a chi affidarsi e si lascia guidare da un team di professionisti all’avanguardia.

Continua a leggere

https://tauitalia.com/wp-content/uploads/2017/02/02-08-Visual-Blog.jpg 438 850 Tau https://tauitalia.com/wp-content/uploads/2022/02/logo-nuovo-tau_web.png Tau2017-02-08 06:35:542021-09-27 15:28:53Prezzi cancelli elettrici: da cosa dipendono

I vantaggi dell’automazione per finestre vasistas

Che cosa sono i sistemi automatici per finestre vasistas

La finestra vasistas è una tipologia di serramento che viene aperto verso l’interno dell’edificio e che presenta le cerniere di apertura sulla parte inferiore e la chiusura su quella superiore. Queste finestre possono essere completate con automatismi che consentono un’apertura comoda e rapida; i sistemi automatici rappresentano una valida soluzione da prendere in considerazione in tanti contesti diversi. Dalle finestre più pesanti a quelle posizionate in punti difficilmente raggiungibili, sono diverse le situazioni che rendono l’automatismo una situazione ideale.

Automazione per finestre vasistas: come funziona?

Gli automatismi per finestre vasistas funzionano grazie a un motore che consente di aprire e chiudere il serramento in maniera semplice e veloce. L’automatismo include una catena articolata a doppia maglia e ha una corsa che può essere regolata dall’esterno. Il funzionamento degli automatismi per finestre vasistas è piuttosto semplice: questi sistemi, infatti, prevedono un aggancio rapido e sono assolutamente versatili. Perfetti per aperture a vasistas e aperture a sporgere, gli automatismi semplificano la vita quotidiana e non compromettono in alcun modo l’estetica dell’ambiente. Tra le caratteristiche più interessanti degli automatismi per finestre vasistas, spiccano senza dubbio le dimensioni ridotte. Una volta inserito il sistema di automazione, sarà sufficiente premere un pulsante per aprire e chiudere il serramento.

Quali sono le principali tipologie di automazione per vasistas?

Non esiste un solo sistema di automazione per finestre vasistas. Nella scelta del miglior prodotto, perciò, vale la pena di prendere in considerazione diversi fattori, a partire dal carico massimo che può essere applicato. Da non sottovalutare anche l’estetica del motoriduttore che deve adattarsi perfettamente allo stile della finestra vasistas. Facendo riferimento a un’azienda leader nel settore, in conclusione, si può individuare facilmente un automatismo funzionale, ricercato nel design e con un buon rapporto qualità prezzo.

Continua a leggere

https://tauitalia.com/wp-content/uploads/2017/02/02-01-Visual-Blog.jpg 438 850 Tau https://tauitalia.com/wp-content/uploads/2022/02/logo-nuovo-tau_web.png Tau2017-02-01 06:29:192021-09-27 15:28:48I vantaggi dell’automazione per finestre vasistas

Automatismi per cancelli: l’importanza del design

Che cosa sono gli automatismi per cancelli?

Gli automatismi per portoni e cancelli consentono di entrare all’interno di edifici, garage e altre strutture premendo semplicemente il tasto di un telecomando. Dotare il proprio portone di un sistema automatico, quindi, significa regalarsi il massimo comfort in qualsiasi momento della giornata: la possibilità di automatizzare le porte, nello specifico, consente di entrare e uscire tantissime volte senza dover sostenere alcuno sforzo. Gli automatismi, al tempo stesso, assicurano il massimo controllo e un’elevata sicurezza in qualsiasi circostanza. Questo sistema innovativo e funzionale, tuttavia, dev’essere curato anche dal punto di vista dell’estetica.

Quanto conta l’aspetto estetico?

Il design rappresenta un aspetto fondamentale che bisogna sempre prendere in considerazione. A questo proposito, è possibile indirizzarsi verso un automatismo per cancelli dal design contemporaneo: il motore, il lampeggiante e gli altri elementi che compongono l’automatismo devono necessariamente presentare un design essenziale che non va a influenzare in alcun modo l’estetica complessiva dei serramenti. Nella scelta dei migliori automatismi, al tempo stesso, è opportuno individuare quelli che si adattano meglio allo stile del portone; in caso contrario, l’inserimento dell’automatismo andrebbe a modificare eccessivamente l’aspetto della facciata esterna dell’edificio.

Come coniugare funzionalità e design?

Per poter coniugare funzionalità e design, è opportuno confrontare diversi modelli di automatismi per portoni fino a trovare quello più adatto alle proprie esigenze. In commercio, infatti, sono disponibili sistemi automatici in grado di offrire potenza elevata, praticità e stile ricercato. Chi opta per una soluzione di questo tipo, perciò, può migliorare la funzionalità del proprio portone senza comprometterne l’estetica. A questo scopo, è fondamentale scegliere componenti dal design sobrio, come motori di dimensioni ridotte e sistemi di automazione dalle linee snelle e scattanti. Rivolgendosi a un’azienda affermata nel settore, si possono trovare con facilità automatismi per ogni contesto abitativo.

Continua a leggere

https://tauitalia.com/wp-content/uploads/2022/02/logo-nuovo-tau_web.png 0 0 Tau https://tauitalia.com/wp-content/uploads/2022/02/logo-nuovo-tau_web.png Tau2017-01-04 07:15:242021-09-27 15:28:37Automatismi per cancelli: l’importanza del design

Cancelli automatici: cosa fare se manca la corrente?

Accessori cancelli elettrici

Affinché la vita di un cancello automatico sia quanto più lunga e longeva possibile è necessario che questo venga periodicamente sottoposto ad appositi controlli di efficienza. Un cancello automatico è infatti composto da alcune parti elettroniche  e meccaniche che, se non periodicamente verificate, possono generare dei malfunzionamenti fino ad arrivare a situazioni che possono essere poco gradevoli. Per tale motivo bisogna verificare sempre il buon funzionamento delle fotocellule, delle coste o bordi sensibili anti-schiacciamento e del selettore a chiave. Questi sistemi infatti, se mal funzionanti bloccano completamente la movimentazione del cancello. Tenere pulite le guide a terra dei cancelli scorrevoli , e lubrificare periodicamente i cardini dei cancelli a battente, è fondamentale per mantenere efficiente l’impianto. Per chi invece ha un impianto interrato è obbligatorio controllare lo stato delle casse di fondazione e provvedere alla pulizia delle stesse per evitare i ristagni d’acqua che possono danneggiare i motori interrati. Per avere sempre una buona portata radio del telecomando è fondamentale cambiare la batteria appena si nota un calo delle prestazioni, e se ancora non è sufficiente, fare un controllo della radioricevente, dell’antenna, e, quando disponibile, del sistema di controllo accessi. Tali controlli periodici agli accessori cancelli elettrici permetteranno di ridurre notevolmente spiacevoli inconvenienti.

Cosa fare quando manca la corrente

Vi sono delle situazioni per le quali, nonostante l’attenzione riposta nella manutenzione ordinaria, il cancello si blocca a causa dell’interruzione dell’energia elettrica. In questi casi è necessario provvedere all’apertura del cancello per via manuale. Per fare ciò si utilizza un’apposita chiave, consegnata a seguito dell’installazione, e che va inserita nell’apposita serratura a bordo del motore del cancello. In tutti i sistemi automatici è infatti presente un apposito sistema di sblocco che serve proprio per far fronte a situazioni come quella indicata. Tutti i motori in bassa tensione 12 V o 24 V possono invece essere azionati anche in mancanza di corrente se dispongono di una batteria di emergenza. Continua a leggere

https://tauitalia.com/wp-content/uploads/2016/11/sblocco-x-blog-2.jpg 438 850 Tau https://tauitalia.com/wp-content/uploads/2022/02/logo-nuovo-tau_web.png Tau2016-11-30 10:03:062021-09-27 15:28:10Cancelli automatici: cosa fare se manca la corrente?

Sistemi automatici per cancelli: composizione e vantaggi

Cancelli automatici: soluzioni personalizzate per qualsiasi tipo di apertura

Proteggere la propria abitazione con un cancello offre sicurezza ai proprietari di uno stabile, a prescindere che si tratti di una villa, un condominio o una fabbrica. Affidandosi a dei professionisti del settore si possono valutare soluzioni efficaci e personalizzate in base alle proprie esigenze. Nella gamma di prodotti offerta da Tau Italia, ad esempio, si possono valutare sistemi automatici per cancelli capaci di muovere ante con un peso variabile dai 400 ai 4000 kg. La differenza sarà solo nella tipologia di anta.
Continua a leggere

https://tauitalia.com/wp-content/uploads/2016/07/Visual-Blog-sistemi-automatici-cancelli.jpg 438 850 Tau https://tauitalia.com/wp-content/uploads/2022/02/logo-nuovo-tau_web.png Tau2016-07-29 15:25:432021-09-27 15:26:46Sistemi automatici per cancelli: composizione e vantaggi

Categorie

  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Pinterest
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube

Contatti

Via Enrico Fermi 43
36066 Sandrigo (Vi) Italy
info@tauitalia.com
+39 0444 750190
P.IVA 02330630241

Download

Vai nella nostra area download per manuali, cataloghi, guide e istruzioni.
Clicca qui

Automazioni per

Cancelli scorrevoli
Cancelli a battente
Porte garage
Porte automatiche
Portoni industriali
Barriere automatiche
Salvaparcheggio
Serramenti
Accessori

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Pinterest
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube

Contatti

Via Enrico Fermi 43
36066 Sandrigo (Vi) Italy
info@tauitalia.com
+39 0444 750190
P.IVA 02330630241

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Download

Vai nella nostra area download per manuali, cataloghi, guide e istruzioni.
Clicca qui

Automazioni per

Cancelli scorrevoli
Cancelli a battente
Porte garage
Porte automatiche
Portoni industriali
Barriere automatiche
Salvaparcheggio
Serramenti
Accessori

Copyright © Tau srl – P.iva: 02330630241 – Cookie policy - Privacy policy - Design & Development Web Agency Axera
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}